[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” min_height=”” hundred_percent_height_scroll=”no” align_content=”stretch” flex_align_items=”flex-start” flex_justify_content=”flex-start” flex_column_spacing=”” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” container_tag=”div” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” status=”published” publish_date=”” class=”” id=”” link_color=”” link_hover_color=”” border_sizes=”” border_sizes_top=”” border_sizes_right=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing_medium=”” margin_top_medium=”” margin_bottom_medium=”” spacing_small=”” margin_top_small=”” margin_bottom_small=”” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_dimensions_medium=”” padding_top_medium=”” padding_right_medium=”” padding_bottom_medium=”” padding_left_medium=”” padding_dimensions_small=”” padding_top_small=”” padding_right_small=”” padding_bottom_small=”” padding_left_small=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” box_shadow=”no” box_shadow_vertical=”” box_shadow_horizontal=”” box_shadow_blur=”0″ box_shadow_spread=”0″ box_shadow_color=”” box_shadow_style=”” z_index=”” overflow=”” gradient_start_color=”” gradient_end_color=”” gradient_start_position=”0″ gradient_end_position=”100″ gradient_type=”linear” radial_direction=”center center” linear_angle=”180″ background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ background_blend_mode=”none” video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” absolute=”off” absolute_devices=”small,medium,large” sticky=”off” sticky_devices=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_background_color=”” sticky_height=”” sticky_offset=”” sticky_transition_offset=”0″ scroll_offset=”0″ animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” filter_hue=”0″ filter_saturation=”100″ filter_brightness=”100″ filter_contrast=”100″ filter_invert=”0″ filter_sepia=”0″ filter_opacity=”100″ filter_blur=”0″ filter_hue_hover=”0″ filter_saturation_hover=”100″ filter_brightness_hover=”100″ filter_contrast_hover=”100″ filter_invert_hover=”0″ filter_sepia_hover=”0″ filter_opacity_hover=”100″ filter_blur_hover=”0″][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ align_self=”auto” content_layout=”column” align_content=”flex-start” content_wrap=”wrap” spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” type_medium=”” type_small=”” order_medium=”0″ order_small=”0″ dimension_spacing_medium=”” dimension_spacing_small=”” dimension_spacing=”” dimension_margin_medium=”” dimension_margin_small=”” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_medium=”” padding_small=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” hover_type=”none” border_sizes=”” border_color=”” border_style=”solid” border_radius=”” box_shadow=”no” dimension_box_shadow=”” box_shadow_blur=”0″ box_shadow_spread=”0″ box_shadow_color=”” box_shadow_style=”” background_type=”single” gradient_start_color=”” gradient_end_color=”” gradient_start_position=”0″ gradient_end_position=”100″ gradient_type=”linear” radial_direction=”center center” linear_angle=”180″ background_color=”” background_image=”” background_image_id=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” background_blend_mode=”none” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” filter_type=”regular” filter_hue=”0″ filter_saturation=”100″ filter_brightness=”100″ filter_contrast=”100″ filter_invert=”0″ filter_sepia=”0″ filter_opacity=”100″ filter_blur=”0″ filter_hue_hover=”0″ filter_saturation_hover=”100″ filter_brightness_hover=”100″ filter_contrast_hover=”100″ filter_invert_hover=”0″ filter_sepia_hover=”0″ filter_opacity_hover=”100″ filter_blur_hover=”0″ last=”true” border_position=”all” first=”true”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Acquisto barca a vela: quali sono le manutenzioni da fare?
Il tuo sogno è da sempre l’acquisto barca a vela ma… c’è sempre un ma, un qualcosa che ti blocca? Scommettiamo che una delle preoccupazioni principali è quella della manutenzione, che pensi sia troppo impegnativa e onerosa. Vuoi scoprire come ci si prende cura di una barca a vela? Continua a leggere!
Quando è giusto fare la manutenzione?
Innanzitutto bisogna ricordare che prevenire è meglio che curare, quindi fare una corretta manutenzione alla barca a vela è una garanzia di sicurezza.
I momenti in cui ci si dovrebbe prendere cura della barca sono tre:
- prima di iniziare la stagione di navigazione, solitamente in primavera;
- durante la navigazione, in questo caso è bene assicurarsi che tutti gli elementi funzionino e siano in buono stato;
- dopo la stagione di navigazione, che avviene solitamente in autunno, prima del rimessaggio invernale.
Non è sufficiente quindi farli solamente prima del rimessaggio invernale, come credono alcuni.
Le parti della barca a vela da controllare
Dopo aver visto QUANDO fare la manutenzione, vediamo su COSA fare la manutenzione.
Vele
In una barca a vela lo stato delle vele deve essere ottimale: è giusto controllarle periodicamente in quanto il tessuto può essere soggetto a strappi o altri difetti. Ogni piccola anomalia deve essere sistemata perché il vento non peggiori il buco o la lacerazione, rendendo poi difficoltoso il recupero della stoffa.
Durante l’inverno le vele devono essere smontate e lavate, poi riposte in un luogo asciutto. Prima di riprendere la stagione è bene fare un controllo non solo delle vele ma anche degli avvolgitori, a rischio per l’effetto di umidità e salsedine: il sale accelera il processo di usura e rottura.
Il discorso sulla salsedine vale anche per cime e cavi che devono essere lavati con prodotti specifici per eliminare tutte le impurità.
Impianto elettrico e impianto idraulico
Con la barca a vela ci lasciamo guidare dal vento, ma comunque tutta la parte elettronica non deve essere trascurata ed essere pronta per ogni evenienza: in particolare i fusibili potrebbero dare falsi segnali o andare in corto circuito e causare un malfunzionamento.
Menzione a parte merita la manutenzione del motore che deve essere fatta in base al contaore: il consiglio è quello di cambiare olio e filtri ogni cento ore. Oltre a questi elementi è bene controllare batterie, guarnizioni, alternatore e trasmissione.
Ogni due anni circa bisogna cambiare il lubrificante dell’invertitore.
Per quanto riguarda l’impianto idraulico l’attenzione deve essere posta su valvole e guarnizioni dei serbatoi per evitare perdite. Il tubo di scarico del wc oltre al controllo, deve essere lavato periodicamente con acqua e candeggina per prevenire i cattivi odori.
Coperta
L’attrezzatura di coperta come tenditori, passacavi, snodi, rotaie, bozzelli e stopper deve essere protetta, come tutte le altre parti della barca a vela, da salsedine, umidità e usura. Per prevenire danni e rotture è bene utilizzare spray specifici (come il grasso bianco al litio) che proteggono i dispositivi di coperta dalla corrosione.
Un buon momento per effettuare questa manutenzione è prima dell’inizio della stagione di navigazione.
Carena
La carena si trova sott’acqua, una posizione particolare che potrebbe favorire la corrosione dei vari elementi come opera viva, elica e asse. Prima del rimessaggio invernale è consigliato un controllo generale al fine di riparare eventuali danni presenti nello scafo e una pulizia profonda con l’idropulitrice. In ultimo, se necessario, bisogna rimuovere la vecchia vernice antivegetativa e applicare la nuova.
Timone
In generale quando pensiamo a una barca, che sia a vela o meno, uno dei primi elementi che ci viene in mente è sicuramente il timone. Ti sembrerà strano, ma è una delle parti che richiede meno manutenzione!
In caso di barca a vela con timone a ruota è sufficiente verificare che ci sia la corrispondenza dei movimenti e nel caso regolare i frenelli, mentre nel timone a barra basta controllare che tutto sia fisso.
[/fusion_text][fusion_separator style_type=”single|dashed” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” flex_grow=”0″ top_margin=”” bottom_margin=”” width=”” alignment=”center” border_size=”” sep_color=”#0290dd” icon=”fa-anchor fas” icon_size=”19″ icon_color=”#006c9e” icon_circle=”” icon_circle_color=”” /][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Queste sono alcune delle manutenzioni principali da fare sulla barca a vela, come vedi non devono essere fatte tutte insieme ma ci sono momenti in cui è più indicato procedere con controlli e riparazioni.
Siamo gli unici concessionari Jeanneau in Sardegna e dal 2007 aiutiamo i nostri clienti a realizzare il sogno dell’acquisto barca a vela: contattaci e realizzeremo anche il tuo!
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Scrivi un commento